Passa ai contenuti principali

Festival di Sanremo - parte 1

Ieri sera è iniziato il tanto atteso e discusso Festival di Sanremo. Dopo due anni di conduzione di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, una ventata di novità con Carlo Conti.
Credo che sia il conduttore più portato per questo tipo di programmi e infatti ieri sera ha confermato le mie più rosee aspettative. Conti merita davvero di condurre il Festival.
Sono rimasta un po' delusa dalle sue "compagne di viaggio". Sarà per l'emozione o per il ruolo che sentono poco proprio, Emma Marrone e Arisa sono sempre un po' freddine e forzate sul palco di Sanremo, non riescono a lasciarsi trasportare troppo dalla naturalezza e spontaneità di Carlo Conti che cerca di coinvolgerle in tutti i modi.

Una piacevole sorpresa è stata Rocio Morales. E' molto bella, sciolta sul palco, simpatica, elegante e sicuramente è stata l'unica ad aver sceso la tanto temuta scalinata del palco con grazia e portamento.

Come al solito delusa dai pochissimi fiori sul palco anzi, del tutto assenti! Siamo a Sanremo, la patria dei fiori e non decoriamo nemmeno con una piccola margheritina di campo? Sinceramente inconcepibile. La modernità dei nostri anni non deve comunque eliminare del tutto le tradizioni radicate del Festival che lo rendono ogni anno speciale e caro a milioni di italiani.

Ieri sera sono state presentate 10 delle 20 canzoni dei big in gara. Una quasi delusione. Carlo Conti aveva promesso delle canzoni orecchiabili e memorizzabili dal giorno dopo, sinceramente mi sono sembrate tutte un po' lente e poco ritmate. Ci tengo a specificare che questi sono esclusivamente miei commenti personali che non vanno assolutamente a ledere le immagini dei famosi nominati.
Le canzoni che io metto fra le peggiori (secondo i miei gusti) sono state:
- "Un attimo importante" di Alex Britti, da cui mi aspettavo davvero molto di più!
- "Sogni infranti" di Gianluca Grignani di cui non mi attira il ritmo.
- "Voce" di Lara Fabian, nutrivo grandi aspettative su di lei, essendo una grandissima della canzone. Quella presentata non mi ha coinvolta, le parole a volte risultavano incomprensibili. Insomma, una delusione.

Le canzoni per me più meritevoli sono state:
- "Fatti avanti amore" di Nek. Che dire! Bellissime parole, bellissimo ritmo, molto musicale e poi diciamolo...bellissimo lui!
- "Buona fortuna amore" di Nesli. Anche qui bellissimo testo, e ritmo molto moderno.

La canzone che mi ha sorpreso è stato il duetto tra Grazia Di Michele e Maurizio Coruzzi. Non credevo che lui avesse una così profonda voce e insieme erano un bel duetto. La canzone di per sè non era di mio gusto ma le parole erano molto profonde. Non meritano di essere eliminati sinceramente.

Ottima scelta degli ospiti, da Tiziano Ferro a Siani ad Albano e Romina. Fra i due sembrava esserci apparentemente un clima molto sereno ma lui, con le sue battutine, ha reso il tutto una scenetta in cui gli spettatori si sentivano in imbarazzo. "Mi ha fatto cantare nei tribunali..." Era necessario questo commento?Credo proprio di no...

I vestiti di Sanremo sono i più visti e commentati. Ogni sera sceglierò un abito che mi piacerebbe indossare e ve lo posterò.
Ecco la foto del mio preferito di ieri sera. La vincitrice è Rocio con il suo secondo abito.




Commenti

Post popolari in questo blog

Letture di Settembre

Buongiorno a tutti! Spero vi siate goduti delle belle vacanze e che l'inizio della scuola o dell'università o di qualsiasi cosa non sia stata traumatica. Oggi torno con le letture di Settembre. Per chi ha letto la recensione della trilogia di Federica Bosco che ho fatto un po' di tempo fa, saprà già che in questo mese ho letto poco proprio perchè dovevo concludere la sessione estiva. Il libro che forse mi è piaciuto di più in questo mese, tralasciando la trilogia, è stato "Quattrocento" di Susana Fortes. TRAMA: Ana è spagnola ma è a Firenze con una borsa di studio per completare la sua tesi su un quadro poco conosciuto ("La madonna di Nievole") di un autore altrettanto poco conosciuto, Pierpaolo Masoni. Un quadro collegate con la congiura dei Pazzi avvenuta a Firenze verso la fine del Quattrocento. Forse una congiura che ha ancora qualcosa a che fare col presente. Questo libro mi è stato regalato da un mio amico che lo aveva recuperato ad un bo...

"Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury

E' un post improvviso, sorto davvero spontaneo e necessario avendo appena terminato di leggere "Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury. Non mi ero mai approcciata a questo autore, pur essendo molto noto per la tanto altrettanto nota "Fahrenheit451". Il libro di cui voglio parlarvi contiene tre racconti: Cadrà dolce la pioggia, I lunghi anni, La gita di un milione di anni. Sono tre racconti ambientati nel futuro (Agosto e Ottobre 2026) e parlano di terrestri che si trasferiscono su Marte per sopravvivere, la Terra è devastata da guerre e distruzioni. Questi tre racconti, nella loro semplicità, mi hanno letteralmente devastata. Hanno un carattere profetico e pensare che il 2026 è solo fra undici anni e che fra undici anni, forse, ci sarò anche io e magari ci saranno anche i miei figli, mi sconvolge. Il primo dei tre racconti, che è quello che più mi ha sconvolta, narra di una casa che è completamente autonoma. E' talmente tecnologica...

Il mio bracciale Pandora

Salve a tutti ragazzi! Da noi è arrivato l'autunno finalmente! Pioggia, vento e freddo sono gli ingredienti perfetti per leggere. Ho una pila di libri invernali che non aspettano altro che essere spolverati un po'. Oggi un post diverso dal solito perché parlerò del mio bracciale Pandora. Ho visto il video di moltissime ragazze e ho deciso, nel mio piccolo, di parlarvi anche del mio. Il bracciale Pandora mi è stato regalato dalle mie zie per il mio 18esimo compleanno, lo avevo richiesto personalmente perché i ciondoli usciti in quella stagione erano bellissimi. Vi posto una foto della pubblicità per darvi un'idea. Io sono nata il 3 Dicembre quindi quasi sotto Natale. Per chi mi conosce e sa che amo il blu non dovrebbe essere una novità se vi dicessi che il mio bracciale ha come colore dominante il blu! Ma che fantasia! Ogni ciondolo dovrebbe avere un significato particolare e i miei diciamo che in gran parte li hanno. Per chi non lo sapesse il bracciale Pandora ...