Passa ai contenuti principali

Amore.

Questo post non riguarda per nulla i libri e, forse, non ha nemmeno senso scriverlo.
Eppure ci sono momenti in cui senti il bisogno di parlare di qualcosa di positivo e intenso, con la convinzione che possa eliminare tutto il marcio del mondo.

Non vedo incantesimo più forte dell'amore. Ecco di cosa voglio parlarvi.

Io sono innamorata, sì. Innamorata dell'amore. Innamorata della vita. Innamorata di tante persone.

Sì, avete letto bene. Di tante persone.

Chi ha deciso che l'amore anzi, l'Amore con la A maiuscola è destinato solo a un partner?

Chi vi ha fatto credere questa cosa, ha sbagliato tutto nella vita.
 La prima persona da amare siete voi stessi. Se non amiamo noi stessi, il nostro corpo (difetti compresi), la nostra anima, come potremmo donarla ad altri?
E se è vero che gli occhi sono lo specchio dell'anima, allora considerate gli altri come tanti investigatori. Si accorgeranno subito se c'è pace interiore o meno.

L'amore è soprattutto per la Vita e per chi ce l'ha donata, i genitori. Nonostante gli ostacoli e le difficoltà, nonostante il buio dilagante che a volte ci assale, la vita va amata.
Io la amo, sì. Amo ogni singolo istante di ossigeno di cui posso godere. Sinceramente non saprei dirvi perché, forse perché sono convinta di avere un ruolo anche io in questo strano teatro di burattini, forse perché devo ancora realizzare qualcosa. O perché grazie alla vita posso amare gli altri.

Amore è amicizia. Non credo che si possano scindere i due aspetti, se l'amicizia è autentica allora di conseguenza il sentimento è talmente forte da essere paragonato all'amore. Ti doni all'altro e l'altro dona se stesso, ci sono aiuto e sostegno reciproci. Sei felice se l'altro sorride, sei felice se è felice. Perdonatemi il gioco di parole.
Sì, l'amicizia è amore.

La parte più intensa, bruciante e passionale indubbiamente emerge con il proprio partner e, nel corso del tempo, quella stessa passionalità pian piano si trasforma in solidità. L'amore non è solo desiderio di avere l'altro, non solo voglia di sfiorarlo.
 L'amore diventa ascolto, sostegno, supporto, maturità, condivisione, donare.
L'amore è una fiammella da tenere sempre accesa e badate che non è la passione a farlo, bensì la dedizione e la cura da ambo le parti.

Si amano la natura e gli animali che ci sembra ci capiscano più di tutti. E lo fanno.

L'amore è uguaglianza. L'amore è uguale, in ogni forma. Non è razzismo. Non è intolleranza.

Io amo tante persone e grazie a loro, il mio amore si moltiplica.

Ne ho così tanto che ci riempirei un universo e se vi riconoscete in qualcuno degli aspetti che ho elencato, allora ne avete tanto da donare anche voi.

E non tratteniamolo per favore.


Commenti

Post popolari in questo blog

Letture di Settembre

Buongiorno a tutti! Spero vi siate goduti delle belle vacanze e che l'inizio della scuola o dell'università o di qualsiasi cosa non sia stata traumatica. Oggi torno con le letture di Settembre. Per chi ha letto la recensione della trilogia di Federica Bosco che ho fatto un po' di tempo fa, saprà già che in questo mese ho letto poco proprio perchè dovevo concludere la sessione estiva. Il libro che forse mi è piaciuto di più in questo mese, tralasciando la trilogia, è stato "Quattrocento" di Susana Fortes. TRAMA: Ana è spagnola ma è a Firenze con una borsa di studio per completare la sua tesi su un quadro poco conosciuto ("La madonna di Nievole") di un autore altrettanto poco conosciuto, Pierpaolo Masoni. Un quadro collegate con la congiura dei Pazzi avvenuta a Firenze verso la fine del Quattrocento. Forse una congiura che ha ancora qualcosa a che fare col presente. Questo libro mi è stato regalato da un mio amico che lo aveva recuperato ad un bo...

"Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury

E' un post improvviso, sorto davvero spontaneo e necessario avendo appena terminato di leggere "Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury. Non mi ero mai approcciata a questo autore, pur essendo molto noto per la tanto altrettanto nota "Fahrenheit451". Il libro di cui voglio parlarvi contiene tre racconti: Cadrà dolce la pioggia, I lunghi anni, La gita di un milione di anni. Sono tre racconti ambientati nel futuro (Agosto e Ottobre 2026) e parlano di terrestri che si trasferiscono su Marte per sopravvivere, la Terra è devastata da guerre e distruzioni. Questi tre racconti, nella loro semplicità, mi hanno letteralmente devastata. Hanno un carattere profetico e pensare che il 2026 è solo fra undici anni e che fra undici anni, forse, ci sarò anche io e magari ci saranno anche i miei figli, mi sconvolge. Il primo dei tre racconti, che è quello che più mi ha sconvolta, narra di una casa che è completamente autonoma. E' talmente tecnologica...

Il mio bracciale Pandora

Salve a tutti ragazzi! Da noi è arrivato l'autunno finalmente! Pioggia, vento e freddo sono gli ingredienti perfetti per leggere. Ho una pila di libri invernali che non aspettano altro che essere spolverati un po'. Oggi un post diverso dal solito perché parlerò del mio bracciale Pandora. Ho visto il video di moltissime ragazze e ho deciso, nel mio piccolo, di parlarvi anche del mio. Il bracciale Pandora mi è stato regalato dalle mie zie per il mio 18esimo compleanno, lo avevo richiesto personalmente perché i ciondoli usciti in quella stagione erano bellissimi. Vi posto una foto della pubblicità per darvi un'idea. Io sono nata il 3 Dicembre quindi quasi sotto Natale. Per chi mi conosce e sa che amo il blu non dovrebbe essere una novità se vi dicessi che il mio bracciale ha come colore dominante il blu! Ma che fantasia! Ogni ciondolo dovrebbe avere un significato particolare e i miei diciamo che in gran parte li hanno. Per chi non lo sapesse il bracciale Pandora ...