Passa ai contenuti principali

The Grinch Book Tag

Buona domenica a tutti!

Il Natale si avvicina e purtroppo anche gli esami. Oggi vi propongo un tag a tema natalizio ma un po' particolare perchè sto parlando del "The Grinch Book Tag".
Tutti credo che da piccoli abbiano visto il film del Grinch, chi ancora non lo ha visto (ma su che pianeta vivete!) può sicuramente recuperare perchè in questo periodo lo danno praticamente sempre.

Iniziamo con le domande!

1)La metà delle luci sull'albero di Natale sono bruciate: nome di un libro/serie/personaggio che è partito bene ma poi è andato in discesa.
"Pietra è il mio nome" di Lorenzo Beccati.
Questo libro si prospettava davvero un bel romanzo storico, una trama avvincente, una protagonista davvero coi connotati ma, man mano che la storia procedeva, diventava sempre più banale, il giallo all'interno del libro praticamente l'ho risolto a metà. Insomma un libro da cui mi aspettavo qualcosa di più.

2)La noiosa pro-zia Sally non vi lascerà mai soli: nome di un libro che non ti è piaciuto ma che tutti gli altri sembrano amare in maniera sconsiderata.
"Cime tempestose" di Emily Bronte.
Lo so, lo cito sempre ma è così. Io amo i classici, ne ho letti moltissimi e nessuno mi è mai dispiaciuto, il rimanere delusa da uno di questi mi ha fatto innervosire molto. Inoltre sapete già che odio i personaggi, odio Heathcliff, odio Catherine e quindi ho odiato tutta la storia.

3)I vostri animali domestici continuano ad arrampicarsi sulle decorazioni di Natale: nome di un personaggio che continua a rovinare le "carte in tavola" a tutti gli altri (no cattivo).
Marin de "Il miniaturista" di Jessie Burton.
Marin non è un personaggio cattivo ma in tutta la storia non fa che mettere i bastoni fra le ruote a Petronella e continua a tirare le fila dei personaggi come una burattinaia.

4)Hai sentito i tuoi genitori mettere fuori i regali e dire che Babbo Natale non esiste: nome di un libro imbarazzante.
"Un amore così perfetto" di Anne Peile.
Il nome non dice nulla ma vi invito a leggerlo per rendervene conto. Posso solo dirvi che l'ho comprato a scatola chiusa e che l'incesto inconsapevole è il clou di questo romanzo.

5)Si gela fuori: nome di un personaggio con cui proprio non avete nessun feeling.
Blanca de "Il tempo di Blanca" di Marcela Serrano.
Nella storia e in lei ci si può rispecchiare, ma non mi ha assolutamente mossa a compassione o mi ha lasciato un ricordo molto piacevole o al contrario molto brutto tanto da ricordarla. Un rapporto assolutamente neutro.

6)La canzone "AllI want for Christmas is you" di Mariah Carey ti trasmette sentimenti anti-romantici: una coppia che non sopporti.
America e Aspen de "The selection" di Kiera Cass.
Tutti odiano la coppia America/Maxon ma io li trovo tutto sommato carini, passabili infondo si stanno conoscendo quindi diamo loro del tempo, ma America e Aspen sono alquanto ridicoli.
Stanno insieme, ma lui la lascia perchè gli prepara del cibo e lui si sente un poveraccio, lui le mette le corna proprio il giorno in cui parte per la selezione e quando si incontrano a palazzo perchè Aspen è diventata guardia reale, iniziano a pomiciare come se non ci fosse un domani. Ditemi se non sono una coppia squallida.

7)Non riuscite a sbarazzarvi dell'orribile maglione di lana fatto in casa che avete ricevuto in regalo lo scorso Natale: mostrare alcuni libri che sono rimasti sul vostro scaffale per un po' e che non siete motivati a leggere ma, allo stesso tempo, non avete il coraggio di sbarazzarvene.
"Insciallah" di Oriana Fallaci.
Ho iniziato a leggerlo ma l'ho abbandonato dopo le prime trenta pagine perchè davvero non riuscivo a continuare. Mi dispiace sbarazzarmene perchè è un'edizione molto bella e curata e perchè tutti osannano la Fallaci ma io proprio non riesco ad approcciarmi a lei. Avete anche voi lo stesso problema? Fatemi sapere e nel caso consigliatemi qualche suo libro abbastanza scorrevole da leggere.

8)La nonna ha investito una renna: nome di un personaggio la cui morte vi fa ancora arrabbiare.
SPOILER! SPOILER! SPOILER!
Beverly Penn de "Storia d'inverno" di Mark Helprin.
Non doveva morire. Punto. Sono troppo arrabbiata da poter dire altro.

9)I centri commerciali sono eccessivamente affollati durante le vacanze: una serie che presenta troppi libri/è andata avanti troppo a lungo.
La serie dei gialli di Camilla Lackberg.
Assolutamente non mi lamento di questa cosa perchè sono uno più bello dell'altro quindi può continuare a scrivere all'infinito, non sarò di certo io a fermarla.

10)The Grinch: nome di un personaggio che odi (no cattivi).
Eldest de "Io e te oltre le stelle" di Beth Revis.
Non è un personaggio cattivo nella storia ma si fa odiare per come si comporta, per quello che dice e per la sua assoluta insensibilità.


Commenti

Post popolari in questo blog

Letture di Settembre

Buongiorno a tutti! Spero vi siate goduti delle belle vacanze e che l'inizio della scuola o dell'università o di qualsiasi cosa non sia stata traumatica. Oggi torno con le letture di Settembre. Per chi ha letto la recensione della trilogia di Federica Bosco che ho fatto un po' di tempo fa, saprà già che in questo mese ho letto poco proprio perchè dovevo concludere la sessione estiva. Il libro che forse mi è piaciuto di più in questo mese, tralasciando la trilogia, è stato "Quattrocento" di Susana Fortes. TRAMA: Ana è spagnola ma è a Firenze con una borsa di studio per completare la sua tesi su un quadro poco conosciuto ("La madonna di Nievole") di un autore altrettanto poco conosciuto, Pierpaolo Masoni. Un quadro collegate con la congiura dei Pazzi avvenuta a Firenze verso la fine del Quattrocento. Forse una congiura che ha ancora qualcosa a che fare col presente. Questo libro mi è stato regalato da un mio amico che lo aveva recuperato ad un bo...

"Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury

E' un post improvviso, sorto davvero spontaneo e necessario avendo appena terminato di leggere "Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury. Non mi ero mai approcciata a questo autore, pur essendo molto noto per la tanto altrettanto nota "Fahrenheit451". Il libro di cui voglio parlarvi contiene tre racconti: Cadrà dolce la pioggia, I lunghi anni, La gita di un milione di anni. Sono tre racconti ambientati nel futuro (Agosto e Ottobre 2026) e parlano di terrestri che si trasferiscono su Marte per sopravvivere, la Terra è devastata da guerre e distruzioni. Questi tre racconti, nella loro semplicità, mi hanno letteralmente devastata. Hanno un carattere profetico e pensare che il 2026 è solo fra undici anni e che fra undici anni, forse, ci sarò anche io e magari ci saranno anche i miei figli, mi sconvolge. Il primo dei tre racconti, che è quello che più mi ha sconvolta, narra di una casa che è completamente autonoma. E' talmente tecnologica...

Club del libro

La libreria del mio paese ha organizzato un'iniziativa per noi lettori che io trovo davvero interessante e invitante. Il club del libro. Alcuni di voi potrebbero dire: ma cosa c'è di speciale in questa iniziativa? Bene se qualcuno conosce Cassano,il mio piccolo paesino, può benissimo comprendere che piccole iniziative come queste sono davvero piccoli gioielli. In cosa consiste? Un sabato di ogni mese dell'anno, tutti i lettori e i curiosi, (perchè no!), si riuniscono nella piccola saletta della libreria per decidere un libro da leggere mensilmente e poi discuterne il mese successivo. E' un modo per parlare con qualcuno di libri, scambiare le proprie opinioni e creare una discussione utile e costruttiva. Si possono incontrare tantissime persone simpatiche, cordiali e di qualsiasi età, dai ragazzini di 15 anni agli anziani di 80. Questo scambio generazionale può aiutare entrambe le fazioni a comprendersi con più attenzione e reciprocamente, un libro per adolescenti ...