Passa ai contenuti principali

Consigli di Natale!

Buongiorno a tutti!

Oggi è 23 Dicembre e Natale è praticamente alle porte.

Per chiunque non abbia avuto tempo di comprare regali, oggi propongo qualche libro che sarebbe carino regalare a Natale e che sicuramente troverete in libreria in questo periodo.
Ho ideato alcune categorie in cui proporrò massimo uno o due libri, quindi cominciamo!

Per i più giovani:

"Io e te oltre le stelle" di Beth Revis.

Il primo di una trilogia composta da : Io e te oltre le stelle, Brilleremo tra un milione di soli e Shadows of earth (inedito in Italia).

Il primo libro è molto carino, di genere sci-fi ma, per tutti i non appassionati del genere, potete star tranquilli perchè troverete anche mistero e un pizzico di romanticismo. A breve ve ne farò una recensione.


"La terra delle storie - L'incantesimo del desiderio" di Chris Colfer.

Il primo di quattro libri (leggete la recensione che ne ho fatto per sapere gli altri titoli), adatto ad un pubblico di giovanissimi (dai 10 anni) ma anche adatto agli adulti, a chiunque voglia riscoprire la magia delle favole e riassaporare l'infanzia.


Per gli appassionati di romanzi storici:

"Il miniaturista" di Jessie Burton.

Ambientato nella Amsterdam dell'Ottocento, ne ho fatto già una recensione. Lo consiglio perchè è uno di quei libri perfetti da leggere sotto Natale magari con una bella tazza di cioccolata calda.


"Storia d'inverno" di Mark Helprin.

Non si può definire propriamente un romanzo storico, ma attraversa un secolo e mezzo circa (fine Ottocento - inizio Duemila), il titolo già fa capire che è ideale per questa stagione e, nonostante la mole, io l'ho trovato magico e poetico.


Per i più sentimentali:

"La felicità delle piccole cose" di Caroline Vermalle.

Un romanzo breve (circa 250 pagine), romantico, ambientato in alcuni passi a Dicembre e a Natale. E' il libro perfetto per chi legge, ma non si cimenta con libri molto lunghi o eccessivamente sdolcinati e mielosi. Un romanzo da leggere almeno una volta nella vita.


"P.S. I love you" di Cecelia Ahern.

Questo libro è ancora in lettura, ma racconta una storia dolce, romantica, una storia di rinascita dopo un grave lutto. Le ambientazioni non sono propriamente natalizie, ma i sentimenti che fuoriescono da queste pagine meritano di essere apprezzati soprattutto a Natale.


Per chi non rinuncia ai classici:

"Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen.

Inutile dilungarsi, questo romanzo deve essere letto da tutti e quale miglior occasione per regalarlo?


"Il principe e il povero" di Mark Twain.

Un bellissimo classico, non eccessivamente lungo e prolisso che, con esilaranti scambi di persona e tragici risvolti, saprà allietare il vostro Natale.


Per i collezionisti di gialli:

"La principessa di ghiaccio" di Camilla Lackberg.

Assolutamente questa scrittrice di gialli, famosissima in tutto il mondo, non può mancare!


Le categorie inserite ovviamente si rifanno alla tipologia di libri che leggo, se avete altre categorie da proporre scrivetemi nei commenti. Tutti i libri inseriti sono sicuramente disponibili in libreria, non c'è assolutamente nulla di introvabile e irrecuperabile.

Buon Natale a tutti allora!

Commenti

Post popolari in questo blog

Letture di Settembre

Buongiorno a tutti! Spero vi siate goduti delle belle vacanze e che l'inizio della scuola o dell'università o di qualsiasi cosa non sia stata traumatica. Oggi torno con le letture di Settembre. Per chi ha letto la recensione della trilogia di Federica Bosco che ho fatto un po' di tempo fa, saprà già che in questo mese ho letto poco proprio perchè dovevo concludere la sessione estiva. Il libro che forse mi è piaciuto di più in questo mese, tralasciando la trilogia, è stato "Quattrocento" di Susana Fortes. TRAMA: Ana è spagnola ma è a Firenze con una borsa di studio per completare la sua tesi su un quadro poco conosciuto ("La madonna di Nievole") di un autore altrettanto poco conosciuto, Pierpaolo Masoni. Un quadro collegate con la congiura dei Pazzi avvenuta a Firenze verso la fine del Quattrocento. Forse una congiura che ha ancora qualcosa a che fare col presente. Questo libro mi è stato regalato da un mio amico che lo aveva recuperato ad un bo...

"Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury

E' un post improvviso, sorto davvero spontaneo e necessario avendo appena terminato di leggere "Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury. Non mi ero mai approcciata a questo autore, pur essendo molto noto per la tanto altrettanto nota "Fahrenheit451". Il libro di cui voglio parlarvi contiene tre racconti: Cadrà dolce la pioggia, I lunghi anni, La gita di un milione di anni. Sono tre racconti ambientati nel futuro (Agosto e Ottobre 2026) e parlano di terrestri che si trasferiscono su Marte per sopravvivere, la Terra è devastata da guerre e distruzioni. Questi tre racconti, nella loro semplicità, mi hanno letteralmente devastata. Hanno un carattere profetico e pensare che il 2026 è solo fra undici anni e che fra undici anni, forse, ci sarò anche io e magari ci saranno anche i miei figli, mi sconvolge. Il primo dei tre racconti, che è quello che più mi ha sconvolta, narra di una casa che è completamente autonoma. E' talmente tecnologica...

Il mio bracciale Pandora

Salve a tutti ragazzi! Da noi è arrivato l'autunno finalmente! Pioggia, vento e freddo sono gli ingredienti perfetti per leggere. Ho una pila di libri invernali che non aspettano altro che essere spolverati un po'. Oggi un post diverso dal solito perché parlerò del mio bracciale Pandora. Ho visto il video di moltissime ragazze e ho deciso, nel mio piccolo, di parlarvi anche del mio. Il bracciale Pandora mi è stato regalato dalle mie zie per il mio 18esimo compleanno, lo avevo richiesto personalmente perché i ciondoli usciti in quella stagione erano bellissimi. Vi posto una foto della pubblicità per darvi un'idea. Io sono nata il 3 Dicembre quindi quasi sotto Natale. Per chi mi conosce e sa che amo il blu non dovrebbe essere una novità se vi dicessi che il mio bracciale ha come colore dominante il blu! Ma che fantasia! Ogni ciondolo dovrebbe avere un significato particolare e i miei diciamo che in gran parte li hanno. Per chi non lo sapesse il bracciale Pandora ...