Passa ai contenuti principali

Il libro risponde Tag

Buon sabato pomeriggio a tutti!

Oggi vi propongo un tag (l'ennesimo perdonatemi). Sto scegliendo questa tipologia in questo periodo perché sono molto veloci, lo studio universitario mi prende tempo e quindi non riesco a scrivere recensioni o altro che necessiti di un minimo di coerenza e preparazione.

Il tag di oggi è: Il libro risponde.

E' un tag che io ho visto fare esclusivamente su YouTube ma, non avendo un canale, lo farò comunque qui quindi fidatevi.
In cosa consiste? Ad ogni domanda io devo aprire a caso un libro da me scelto e inserire la prima parola/frase che mi capita sotto mano senza averla scelta volontariamente.

Per questo tag ho scelto due libri che mi sono piaciuti particolarmente e sono "La ladra della primavera" di Marina Fiorato e "Storia d'inverno" di Mark Helprin.

Iniziamo con le domande e partirò da "La ladra della primavera", alternandolo con l'altro libro su citato.

1) Questa parola indica la tua personalità
COMPASSIONE.
Devo dire che è una parola che mi rappresenta perché spesso provo una compassione bonaria per qualcuno. Inutile il mio libro preferito non può deludermi!

2) Questa parola indica ciò che desidero
IDEA.
Idea? Desidero un'idea per scrivere un romanzo , sì può andare dai.

3) Questa parola la dedichi ai tuoi nemici
DESIDERIO.
No assolutamente no! Dovrei augurare ai miei nemici di avverare ogni loro desiderio? No, questo libro non riesce proprio ad augurare del male a qualcuno.

4) Questa parola indica la tua sfera sessuale
TAGLIALA.
Vogliono che tagli la mia sfera sessuale?! Fantastico! .-.

5) Questa parola indica ciò che non ti accadrà mai
MEGLIO.
Non mi accadrà mai il meglio. Una prospettiva futura coi fiocchi! Grazie libro perché mi stai augurando un futuro fantastico.

6) Questa frase sogni di tatuartela
"Erano ancora abbastanza vicini al momento della nascita per ricordare, nei sogni più profondi, la perfetta immobilità delle cose."
Una bella frase. Forse un po' lunga.

7) Questa frase è quello che faresti in cambio di ricchezza immediata
"Siete in errore".
Siete in errore...Sarò un' insegnante, un avvocato?

8) Questa frase la userai per abbordare
"Le sponde erano alte quanto bastava a fare da scudo al vento, non del tutto però, e a nascondere Hardesty alla vista."
Non credo potrei abbordare qualcuno con questa frase, soprattutto perché c'è il nome di un altro uomo! Inizieremmo col piede sbagliato.

9) Questa frase rappresenta il tuo futuro
"Una volta che verrete scoperto dovrete scappare per sempre, e io con voi."
Sarò una latitante! In effetti ora si spiega il perché della parola MEGLIO nella domanda 5.

L'ultima domanda diceva di taggare tre persone e dedicare loro una frase, io ho deciso di cambiarla.
10) Dedica questa frase a tutte le persone che ami
"Il dottore sbirciò Hardesty con la coda dell'occhio."
Ragazzi mi dispiace ci ho provato! Vuol dire che auguro alle persone che amo di essere sempre visitate da un dottore perché la salute è importante e che conoscano Hardesty.




Commenti

Post popolari in questo blog

Letture di Settembre

Buongiorno a tutti! Spero vi siate goduti delle belle vacanze e che l'inizio della scuola o dell'università o di qualsiasi cosa non sia stata traumatica. Oggi torno con le letture di Settembre. Per chi ha letto la recensione della trilogia di Federica Bosco che ho fatto un po' di tempo fa, saprà già che in questo mese ho letto poco proprio perchè dovevo concludere la sessione estiva. Il libro che forse mi è piaciuto di più in questo mese, tralasciando la trilogia, è stato "Quattrocento" di Susana Fortes. TRAMA: Ana è spagnola ma è a Firenze con una borsa di studio per completare la sua tesi su un quadro poco conosciuto ("La madonna di Nievole") di un autore altrettanto poco conosciuto, Pierpaolo Masoni. Un quadro collegate con la congiura dei Pazzi avvenuta a Firenze verso la fine del Quattrocento. Forse una congiura che ha ancora qualcosa a che fare col presente. Questo libro mi è stato regalato da un mio amico che lo aveva recuperato ad un bo...

"Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury

E' un post improvviso, sorto davvero spontaneo e necessario avendo appena terminato di leggere "Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury. Non mi ero mai approcciata a questo autore, pur essendo molto noto per la tanto altrettanto nota "Fahrenheit451". Il libro di cui voglio parlarvi contiene tre racconti: Cadrà dolce la pioggia, I lunghi anni, La gita di un milione di anni. Sono tre racconti ambientati nel futuro (Agosto e Ottobre 2026) e parlano di terrestri che si trasferiscono su Marte per sopravvivere, la Terra è devastata da guerre e distruzioni. Questi tre racconti, nella loro semplicità, mi hanno letteralmente devastata. Hanno un carattere profetico e pensare che il 2026 è solo fra undici anni e che fra undici anni, forse, ci sarò anche io e magari ci saranno anche i miei figli, mi sconvolge. Il primo dei tre racconti, che è quello che più mi ha sconvolta, narra di una casa che è completamente autonoma. E' talmente tecnologica...

Il mio bracciale Pandora

Salve a tutti ragazzi! Da noi è arrivato l'autunno finalmente! Pioggia, vento e freddo sono gli ingredienti perfetti per leggere. Ho una pila di libri invernali che non aspettano altro che essere spolverati un po'. Oggi un post diverso dal solito perché parlerò del mio bracciale Pandora. Ho visto il video di moltissime ragazze e ho deciso, nel mio piccolo, di parlarvi anche del mio. Il bracciale Pandora mi è stato regalato dalle mie zie per il mio 18esimo compleanno, lo avevo richiesto personalmente perché i ciondoli usciti in quella stagione erano bellissimi. Vi posto una foto della pubblicità per darvi un'idea. Io sono nata il 3 Dicembre quindi quasi sotto Natale. Per chi mi conosce e sa che amo il blu non dovrebbe essere una novità se vi dicessi che il mio bracciale ha come colore dominante il blu! Ma che fantasia! Ogni ciondolo dovrebbe avere un significato particolare e i miei diciamo che in gran parte li hanno. Per chi non lo sapesse il bracciale Pandora ...