Passa ai contenuti principali

Rapid Fire Book Tag

Buongiorno a tutti!

La primavera sembra essere ufficialmente alle porte e sono estremamente contenta di ciò. Il sole e il calore mi hanno ispirata per portarvi questo tag: Rapid Fire Book Tag.

Tecnicamente si dovrebbe rispondere a voce molto velocemente, noi ovviamente ne abbiamo una versione scritta.

Iniziamo!

1)E-book o libri fisici?
Libri fisici, assolutamente! Il profumo della carta è incomparabile. 

2)Copertina rigida o flessibile?
Copertina rigida, per estetica. Per comodità preferisco la flessibile.

3)Acquisti online o in libreria?
Acquisti online per comodità ma soprattutto perché ci sono sempre piccoli sconti.

4)Trilogie o serie?
Credo di aver letto per la maggior parte trilogie. Le serie sono fin troppo lunghe e ne ho lette forse solo due che mi hanno colpita particolarmente.

5)Eroi o cattivi?
Eroi. Team bene per sempre.

6)Un libro che vorrei tutti leggessero.
"Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen. Uomini non lasciatevi ingannare, c'è un mondo di ironia e anticonformismo che vi stupirà in questo romanzo.

7)Un libro che raccomando e uno che sconsiglio.
Raccomando "La verità sul caso Harry Quebert" di Joel Dicker, talmente accattivante che potrebbe piacere a tutti. Ha il giusto mix di mistero e romance. 
Sconsiglio "Cime tempestose" di Emily Bronte, un classico con personaggi a mio parere altamente insopportabili.

8)L'ultimo libro che ho finito.
"Gemina" di Amie Kaufman e Jay Kristoff.

9)L'ultimo libro che ho comprato.
"Quando siete felici fateci caso" di Kurt Vonnegut che ho regalato ad un mio amico neolaureato.

10)La cosa più strana che hai usato come segnalibro.
Una foglia della corona di alloro dell'amico su citato.

11)Libri usati: sì o no?
Raramente, preferisco comprarli nuovi.

12)Top 3 dei miei generi preferiti.
Allora al primo posto abbiamo i gialli, al secondo i contemporanei e al terzo classici.

13)Libri prestati o comprati?
Assolutamente comprati. Devo averli in libreria.

14)Personaggi o trama?
Diciamo che tendo a preferire la trama in un romanzo, difficilmente mi affeziono ai personaggi, più alla storia in generale.

15)Libri lunghi o corti?
Lunghi, più si può leggere e meglio è. 

16)Capitoli lunghi o corti?
Capitoli corti perché leggo un libro andando di capitolo in capitolo, se è breve posso chiudere più facilmente il libro per poi riprendere successivamente la lettura.

17)Nomina i primi tre libri che ti vengono in mente.
"Neve" di Maxence Fermine, "La cognizione del dolore" di Gadda e "Dio di illusioni" di Donna Tartt.

18)Preferisci libri che ti fanno ridere o piangere?
Dipende dai momenti, nella maggior parte dei casi ridere. La vita è già abbastanza cupa di suo.

19)Il nostro mondo o un mondo inventato?
Il nostro mondo.

20)Audiolibri: sì o no?
No.

21)Hai mai comprato libri per la copertina?
Ahimè, ammetto di sì e molte volte non si sono rivelati bei libri.

22)Libri che diventano film o serie tv?
Preferisco indubbiamente la serie tv se riesce a renderlo in maniera più attendibile.

23)Serie o autoconclusivi?
Autoconclusivi, più facile seguire la storia.

Il tag è finito, spero di avervi anche fatto conoscere anche qualcosa in più sulla mia vita da lettrice.










Commenti

Post popolari in questo blog

Letture di Settembre

Buongiorno a tutti! Spero vi siate goduti delle belle vacanze e che l'inizio della scuola o dell'università o di qualsiasi cosa non sia stata traumatica. Oggi torno con le letture di Settembre. Per chi ha letto la recensione della trilogia di Federica Bosco che ho fatto un po' di tempo fa, saprà già che in questo mese ho letto poco proprio perchè dovevo concludere la sessione estiva. Il libro che forse mi è piaciuto di più in questo mese, tralasciando la trilogia, è stato "Quattrocento" di Susana Fortes. TRAMA: Ana è spagnola ma è a Firenze con una borsa di studio per completare la sua tesi su un quadro poco conosciuto ("La madonna di Nievole") di un autore altrettanto poco conosciuto, Pierpaolo Masoni. Un quadro collegate con la congiura dei Pazzi avvenuta a Firenze verso la fine del Quattrocento. Forse una congiura che ha ancora qualcosa a che fare col presente. Questo libro mi è stato regalato da un mio amico che lo aveva recuperato ad un bo...

"Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury

E' un post improvviso, sorto davvero spontaneo e necessario avendo appena terminato di leggere "Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury. Non mi ero mai approcciata a questo autore, pur essendo molto noto per la tanto altrettanto nota "Fahrenheit451". Il libro di cui voglio parlarvi contiene tre racconti: Cadrà dolce la pioggia, I lunghi anni, La gita di un milione di anni. Sono tre racconti ambientati nel futuro (Agosto e Ottobre 2026) e parlano di terrestri che si trasferiscono su Marte per sopravvivere, la Terra è devastata da guerre e distruzioni. Questi tre racconti, nella loro semplicità, mi hanno letteralmente devastata. Hanno un carattere profetico e pensare che il 2026 è solo fra undici anni e che fra undici anni, forse, ci sarò anche io e magari ci saranno anche i miei figli, mi sconvolge. Il primo dei tre racconti, che è quello che più mi ha sconvolta, narra di una casa che è completamente autonoma. E' talmente tecnologica...

Il mio bracciale Pandora

Salve a tutti ragazzi! Da noi è arrivato l'autunno finalmente! Pioggia, vento e freddo sono gli ingredienti perfetti per leggere. Ho una pila di libri invernali che non aspettano altro che essere spolverati un po'. Oggi un post diverso dal solito perché parlerò del mio bracciale Pandora. Ho visto il video di moltissime ragazze e ho deciso, nel mio piccolo, di parlarvi anche del mio. Il bracciale Pandora mi è stato regalato dalle mie zie per il mio 18esimo compleanno, lo avevo richiesto personalmente perché i ciondoli usciti in quella stagione erano bellissimi. Vi posto una foto della pubblicità per darvi un'idea. Io sono nata il 3 Dicembre quindi quasi sotto Natale. Per chi mi conosce e sa che amo il blu non dovrebbe essere una novità se vi dicessi che il mio bracciale ha come colore dominante il blu! Ma che fantasia! Ogni ciondolo dovrebbe avere un significato particolare e i miei diciamo che in gran parte li hanno. Per chi non lo sapesse il bracciale Pandora ...