Passa ai contenuti principali

#MaiUnaGioia Book Tag

Sommersa dallo studio, questo tag direi che va benissimo!

L'ho visto dal canale youtube di Polvere d'inchiostro e quindi iniziamo subito!

#Maiunagioia da ultimo capitolo: un libro che avresti preferito finisse diversamente.
"Colpa delle stelle" di John Green

E' un libro che non nomino da molto tempo e che sicuramente molti di voi hanno letto, evito di fare spoiler, ma non doveva finire così! E' proprio il caso di dire #maiunagioia!


#Maiunagioia sentimentale: una coppia che vedevi bene insieme ma che è finita con altri personaggi.
"La trama del matrimonio" di Jeffrey Eugenides

Non capisco se la protagonista ci fa o ci è, era chiaro che era fatta per stare con Mitchell Grammaticus e invece no. Perfetto.

#Maiunagioia editoriale: una saga di cui hanno interrotto la pubblicazione in Italia.
Saga di Across the universe di Beth Revis

Hanno pubblicato i primi due libri della trilogia, il secondo credo più di un anno fa ma il terzo proprio la Piemme non vuole pubblicarlo. Piemme ti prego!


#Maiunagioia grafica: una saga che all'improvviso è stata pubblicata con una copertina diversa.
Sinceramente non ho una risposta perchè fortunatamente le poche saghe che ho letto, hanno la stessa copertina.

#Maiunagioia da pompe funebri: un personaggio che amavi ma che poi è morto.
SPOILER!!!!!! 
La Fata Madrina della saga de La terra delle storie di Chris Colfer.

Era un personaggio veramente dolce e ben caratterizzato, era il fulcro di tutte le fiabe più famose ed era il fulcro della serie ed è morta. Una fata madrina non può morire!


#Maiunagioia neanche dal corriere: un libro che hai ricevuto dopo tantissimo tempo perchè il corriere o la posta ha fatto ritardo.
"Il torchio e le lettere" di Pietro Sisto

E' un libro universitario scritto dal mio professore che è arrivato davvero tardi e per giunta senza avere un codice di tracciabilità del pacco!

#Maiunagioia cambio pacco: quel momento in cui, dopo aver aperto il pacco, ti rendi conto che il libro è rotto.
"L'abbazia di Northanger" di Jane Austen

Vi farò un book haul presto, ho ordinato un pacco di libri dalla Feltrinelli approfittando del 40% di sconto e, appena apro il pacco, vedo che questo libro ha un taglio sulla quarta di copertina. Un taglio netto. Lo tengo semplicemente perchè non mi va di aspettare tempo fino a quando mi arriva una nuova copia.


#Maiunagioia cinematografica: finalmente hanno deciso di trarre un film da un libro che ami tanto, ma alla visione del film rimani tremendamente delusa.
"Storia d'inverno" di Mark Helprin

Il film non ha nulla a che fare col libro che, ammetto, è davvero molto articolato e complesso con un'estensione di due secoli e ben 800 pagine di mole.


Commenti

Post popolari in questo blog

Letture di Settembre

Buongiorno a tutti! Spero vi siate goduti delle belle vacanze e che l'inizio della scuola o dell'università o di qualsiasi cosa non sia stata traumatica. Oggi torno con le letture di Settembre. Per chi ha letto la recensione della trilogia di Federica Bosco che ho fatto un po' di tempo fa, saprà già che in questo mese ho letto poco proprio perchè dovevo concludere la sessione estiva. Il libro che forse mi è piaciuto di più in questo mese, tralasciando la trilogia, è stato "Quattrocento" di Susana Fortes. TRAMA: Ana è spagnola ma è a Firenze con una borsa di studio per completare la sua tesi su un quadro poco conosciuto ("La madonna di Nievole") di un autore altrettanto poco conosciuto, Pierpaolo Masoni. Un quadro collegate con la congiura dei Pazzi avvenuta a Firenze verso la fine del Quattrocento. Forse una congiura che ha ancora qualcosa a che fare col presente. Questo libro mi è stato regalato da un mio amico che lo aveva recuperato ad un bo...

"Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury

E' un post improvviso, sorto davvero spontaneo e necessario avendo appena terminato di leggere "Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury. Non mi ero mai approcciata a questo autore, pur essendo molto noto per la tanto altrettanto nota "Fahrenheit451". Il libro di cui voglio parlarvi contiene tre racconti: Cadrà dolce la pioggia, I lunghi anni, La gita di un milione di anni. Sono tre racconti ambientati nel futuro (Agosto e Ottobre 2026) e parlano di terrestri che si trasferiscono su Marte per sopravvivere, la Terra è devastata da guerre e distruzioni. Questi tre racconti, nella loro semplicità, mi hanno letteralmente devastata. Hanno un carattere profetico e pensare che il 2026 è solo fra undici anni e che fra undici anni, forse, ci sarò anche io e magari ci saranno anche i miei figli, mi sconvolge. Il primo dei tre racconti, che è quello che più mi ha sconvolta, narra di una casa che è completamente autonoma. E' talmente tecnologica...

Il mio bracciale Pandora

Salve a tutti ragazzi! Da noi è arrivato l'autunno finalmente! Pioggia, vento e freddo sono gli ingredienti perfetti per leggere. Ho una pila di libri invernali che non aspettano altro che essere spolverati un po'. Oggi un post diverso dal solito perché parlerò del mio bracciale Pandora. Ho visto il video di moltissime ragazze e ho deciso, nel mio piccolo, di parlarvi anche del mio. Il bracciale Pandora mi è stato regalato dalle mie zie per il mio 18esimo compleanno, lo avevo richiesto personalmente perché i ciondoli usciti in quella stagione erano bellissimi. Vi posto una foto della pubblicità per darvi un'idea. Io sono nata il 3 Dicembre quindi quasi sotto Natale. Per chi mi conosce e sa che amo il blu non dovrebbe essere una novità se vi dicessi che il mio bracciale ha come colore dominante il blu! Ma che fantasia! Ogni ciondolo dovrebbe avere un significato particolare e i miei diciamo che in gran parte li hanno. Per chi non lo sapesse il bracciale Pandora ...