Passa ai contenuti principali

Nella biblioteca del pittore Book tag

Buongiorno a tutti!

Scusatemi per l'assenza ma la sessione estiva mi sta distruggendo, sto comprando libri ma non riesco a leggere molto.

Oggi torno con un book tag ovvero "Nella biblioteca del pittore book tag" che ho visto sul canale di mmarti nao. Ad ogni corrente artistica corrisponde una domanda, iniziamo!

1)NEOCLASSICISMO: Canova, "Amore e Psiche" - Un libro con una storia d'amore complicata e travagliata.
"Cime tempestose" di Emily Bronte.
E' un libro che non mi è piaciuto ma, una storia d'amore più travagliata di questa, io non l'ho mai letta.

2)REALISMO: Courbet, "Gli spaccapietre" - Un libro che tratta di realtà attuali della società.
"Gli sdraiati" di Michele Serra.
Il rapporto genitori-figli forse non è uno dei problemi più gravi nella società, ma io lo trovo davvero molto attuale soprattutto nel 21° secolo, il secolo della tecnologia.

3)IMPRESSIONISMO: Monet, "Cattedrale di Rouen" - Un libro che ripropone una storia già presentata in passato, ma con un sapore diverso.
La saga de "La terra delle storie" di Chris Colfer.
Nella saga vengono riproposti i personaggi delle fiabe classiche ma con leggere varianti.

4)POST IMPRESSIONISMO: Van Gogh, "Notte stellata" - Un libro dai sapori malinconici e tormentati.
"La favolosa vita di Henry N. Brown orsetto centenario" di Anne Helene Bubenzer.
Un libro tenero e malinconico allo stesso tempo, ambientato nel tormentato e tragico scenario della Seconda Guerra Mondiale.


5)ART NOUVEAU: Klint, "Adele Bloch Bauer" - Un libro con una trama lineare ma ricca di dettagli.
"Don Chisciotte della Mancha" di Cervantes.
La trama è abbastanza lineare perchè appunto si narra di Don Chisciotte che, ispirato dai libri di cavalleria che ha letto, decide di partire in cerca di avventure, ma tutti gli avvenimenti che si intrecciano la rendono davvero ricca di particolari.

6)CUBISMO: Picasso, "Guernica" - Un libro dove la geometria fa parte della storia.
Sinceramente non credo di aver mai letto un libro che trattasse di geometria.

7)FUTURISMO: Boccioni, "Forme uniche della continuità nello spazio" - Un libro che hai iniziato ma mai concluso.
"Insciallah" di Oriana Fallaci. 
Ormai lo sanno anche i muri che ho iniziato questo libro ma non l'ho mai concluso, stessa cosa per "Un uomo" della stessa autrice. Io e lei abbiamo un rapporto tormentato.

8)SURREALISMO: Dalì, "La persistenza della memoria" - Un libro che ha molteplici significati(cambia punto di vista).
"Il profumo delle foglie di limone" di Clara Sanchez.
Abbiamo due punti di vista che si alternano per tutta la storia: Sandra e Julian.

9)ESPRESSIONISMO: Rotho, "Grigi" - Un libro che è molto più profondo di quel che appare.
"Io prima di te" di Jojo Moyes.
Apparentemente sembra un romanzetto rosa, ma tratta anche del tema dell'eutanasia che io trovo il vero centro del romanzo.

10)GRAFFITI: Un libro uscito da poco.
"La terra delle storie - Oltre i regni" di Chris Colfer.
Uscito in Italia il 16 Giugno e che ho comprato (nonostante la promessa di non prender nulla) perchè ho vinto in un giveaway un buono Amazon da 10 euro. Speriamo arrivi presto!


Commenti

Post popolari in questo blog

Letture di Settembre

Buongiorno a tutti! Spero vi siate goduti delle belle vacanze e che l'inizio della scuola o dell'università o di qualsiasi cosa non sia stata traumatica. Oggi torno con le letture di Settembre. Per chi ha letto la recensione della trilogia di Federica Bosco che ho fatto un po' di tempo fa, saprà già che in questo mese ho letto poco proprio perchè dovevo concludere la sessione estiva. Il libro che forse mi è piaciuto di più in questo mese, tralasciando la trilogia, è stato "Quattrocento" di Susana Fortes. TRAMA: Ana è spagnola ma è a Firenze con una borsa di studio per completare la sua tesi su un quadro poco conosciuto ("La madonna di Nievole") di un autore altrettanto poco conosciuto, Pierpaolo Masoni. Un quadro collegate con la congiura dei Pazzi avvenuta a Firenze verso la fine del Quattrocento. Forse una congiura che ha ancora qualcosa a che fare col presente. Questo libro mi è stato regalato da un mio amico che lo aveva recuperato ad un bo...

"Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury

E' un post improvviso, sorto davvero spontaneo e necessario avendo appena terminato di leggere "Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury. Non mi ero mai approcciata a questo autore, pur essendo molto noto per la tanto altrettanto nota "Fahrenheit451". Il libro di cui voglio parlarvi contiene tre racconti: Cadrà dolce la pioggia, I lunghi anni, La gita di un milione di anni. Sono tre racconti ambientati nel futuro (Agosto e Ottobre 2026) e parlano di terrestri che si trasferiscono su Marte per sopravvivere, la Terra è devastata da guerre e distruzioni. Questi tre racconti, nella loro semplicità, mi hanno letteralmente devastata. Hanno un carattere profetico e pensare che il 2026 è solo fra undici anni e che fra undici anni, forse, ci sarò anche io e magari ci saranno anche i miei figli, mi sconvolge. Il primo dei tre racconti, che è quello che più mi ha sconvolta, narra di una casa che è completamente autonoma. E' talmente tecnologica...

Il mio bracciale Pandora

Salve a tutti ragazzi! Da noi è arrivato l'autunno finalmente! Pioggia, vento e freddo sono gli ingredienti perfetti per leggere. Ho una pila di libri invernali che non aspettano altro che essere spolverati un po'. Oggi un post diverso dal solito perché parlerò del mio bracciale Pandora. Ho visto il video di moltissime ragazze e ho deciso, nel mio piccolo, di parlarvi anche del mio. Il bracciale Pandora mi è stato regalato dalle mie zie per il mio 18esimo compleanno, lo avevo richiesto personalmente perché i ciondoli usciti in quella stagione erano bellissimi. Vi posto una foto della pubblicità per darvi un'idea. Io sono nata il 3 Dicembre quindi quasi sotto Natale. Per chi mi conosce e sa che amo il blu non dovrebbe essere una novità se vi dicessi che il mio bracciale ha come colore dominante il blu! Ma che fantasia! Ogni ciondolo dovrebbe avere un significato particolare e i miei diciamo che in gran parte li hanno. Per chi non lo sapesse il bracciale Pandora ...