Passa ai contenuti principali

10 "bookish" facts about me

Buongiorno a tutti ragazzi!

Oggi vi propongo dieci fatti "libreschi" su di me. Alcuni magari saranno banalissimi e per altri vorreste mangiarmi, comunque iniziamo!

1)Il primo libro che ricordo di aver comprato autonomamente e di mia spontanea volontà, è stato "Piccole donne" di Louis May Alcott. Era una versione integrale acquistata ad un mercatino per la modica cifra di 5 euro. Ricordo anche di non essere riuscita a leggerlo tutto perché avevo 7 anni; lo ripresi circa un anno dopo e lo terminai.

2)Sono in grado di leggere anche con molti rumori e in situazioni bizzarre. Mio zio mi fotografò durante una vendemmia. Sì, avete capito benissimo. Una vendemmia. La mia famiglia lavorava e io ero comodamente seduta a leggere "L'isola del tesoro" di Stevenson.

3)Mi piace moltissimo leggere in inverno accanto al caminetto. Mi accomodo sul piano di marmo del camino e rimango lì per ore. Dopo un'oretta la schiena è rossa, ma il piacere di leggere con quel torpore è immenso.

4)Non riesco ad addormentarmi se non leggo almeno una pagina di un libro. Potrei anche essere molto stanca, al limite della sopportazione ma non riesco a dormire. Solo un buon libro può farmi rilassare.

5)Faccio le orecchie ai libri e sottolineo con la matita. Ebbene sì. Non uccidetemi vi prego e siate clementi. Faccio le orecchie alle pagine con delle belle citazioni che sottolineo con la matita. Inoltre scrivo, sulla prima pagina del libro, nel caso è un regalo, la data in cui mi è stato regalato, da chi e per quale occasione.

6)Ho letto più libri classici che contemporanei. Il mio periodo storico preferito è l'Ottocento.

7)Come tutti i lettori che si rispettino, credo, leggo prima i libri e poi vedo le versioni cinematografiche tratte. Capita anche che veda il film, mi renda conto che è tratto da un libro e subito vada a comprarlo.

8)Nei nuovi libri che compro leggo sempre la prima pagina e l'ultima parola per curiosità.

9)Non ho mai letto la saga di Harry Potter. Da piccola non mi attirava per nulla e adesso nemmeno. Ammetto però che un pizzico di curiosità mi sale e quindi credo che mi farò prestare il primo libro e vedrò come va.

10)Sono una compratrice compulsiva di libri. Nonostante io ne abbia abbastanza da leggere, non mi freno nel comprarne altri.

Spero che questi dieci punti vi siano piaciuti, fatemi sapere se anche voi avete i miei stessi vizi o condividete qualcosa con me.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letture di Settembre

Buongiorno a tutti! Spero vi siate goduti delle belle vacanze e che l'inizio della scuola o dell'università o di qualsiasi cosa non sia stata traumatica. Oggi torno con le letture di Settembre. Per chi ha letto la recensione della trilogia di Federica Bosco che ho fatto un po' di tempo fa, saprà già che in questo mese ho letto poco proprio perchè dovevo concludere la sessione estiva. Il libro che forse mi è piaciuto di più in questo mese, tralasciando la trilogia, è stato "Quattrocento" di Susana Fortes. TRAMA: Ana è spagnola ma è a Firenze con una borsa di studio per completare la sua tesi su un quadro poco conosciuto ("La madonna di Nievole") di un autore altrettanto poco conosciuto, Pierpaolo Masoni. Un quadro collegate con la congiura dei Pazzi avvenuta a Firenze verso la fine del Quattrocento. Forse una congiura che ha ancora qualcosa a che fare col presente. Questo libro mi è stato regalato da un mio amico che lo aveva recuperato ad un bo...

"Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury

E' un post improvviso, sorto davvero spontaneo e necessario avendo appena terminato di leggere "Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury. Non mi ero mai approcciata a questo autore, pur essendo molto noto per la tanto altrettanto nota "Fahrenheit451". Il libro di cui voglio parlarvi contiene tre racconti: Cadrà dolce la pioggia, I lunghi anni, La gita di un milione di anni. Sono tre racconti ambientati nel futuro (Agosto e Ottobre 2026) e parlano di terrestri che si trasferiscono su Marte per sopravvivere, la Terra è devastata da guerre e distruzioni. Questi tre racconti, nella loro semplicità, mi hanno letteralmente devastata. Hanno un carattere profetico e pensare che il 2026 è solo fra undici anni e che fra undici anni, forse, ci sarò anche io e magari ci saranno anche i miei figli, mi sconvolge. Il primo dei tre racconti, che è quello che più mi ha sconvolta, narra di una casa che è completamente autonoma. E' talmente tecnologica...

Il mio bracciale Pandora

Salve a tutti ragazzi! Da noi è arrivato l'autunno finalmente! Pioggia, vento e freddo sono gli ingredienti perfetti per leggere. Ho una pila di libri invernali che non aspettano altro che essere spolverati un po'. Oggi un post diverso dal solito perché parlerò del mio bracciale Pandora. Ho visto il video di moltissime ragazze e ho deciso, nel mio piccolo, di parlarvi anche del mio. Il bracciale Pandora mi è stato regalato dalle mie zie per il mio 18esimo compleanno, lo avevo richiesto personalmente perché i ciondoli usciti in quella stagione erano bellissimi. Vi posto una foto della pubblicità per darvi un'idea. Io sono nata il 3 Dicembre quindi quasi sotto Natale. Per chi mi conosce e sa che amo il blu non dovrebbe essere una novità se vi dicessi che il mio bracciale ha come colore dominante il blu! Ma che fantasia! Ogni ciondolo dovrebbe avere un significato particolare e i miei diciamo che in gran parte li hanno. Per chi non lo sapesse il bracciale Pandora ...