Passa ai contenuti principali

Teenagers Book Tag

Buongiorno a tutti! Oggi vi propongo il Teenagers Book Tag perchè è davvero da un po' che non ne faccio uno. Ad ogni avvenimento legato all'adolescenza è collegato un libro quindi iniziamo!

Everybody's changing: primo cambio del corpo. Un libro il cui protagonista cambia fisicamente.
Gregor Samsa de "La metamorfosi" di Kafka.
Sono la banalità fatta persona ma è l'unico che credo di aver letto di questo genere. Gregor Samsa si trasforma in uno scarafaggio.


Mad World: primo liceo. Il primo libro che ti ha scioccata.
"Amore 14" di Federico Moccia.
Non prendetemi in giro, vi prego! Avendolo letto a 13/14 anni sono rimasta un po' scioccata da alcuni dettagli riguardanti il nostro corpo, il rapporto con gli altri e la sessualità.


Give me love: primi amori. Un libro che ti parla di un amore dolce e adolescenziale.
"Cose che nessuno sa" di Alessandro D'Avenia.
Parla della storia d'amore fra Margherita e Giulio, ovviamente con altre tematiche altrettanto importanti. Questo credo mi sia piaciuto leggermente più di "Bianca come il latte rossa come il sangue" perchè è più corposo e la storia è meno frammentata, è più discorsiva.


Me and my broken heart: prime rotture. Un libro con una storia d'amore travagliata che non ha un lieto fine.
"Anna Karenina" di Tolstoj.
Credo che tutti sappiano come finisca la storia di Anna Karenina, non servono altre parole.

Break the rules: primi voti cattivi. Un libro con un personaggio che fa scelte sbagliate.
Ousmane de "La sposa bianca di Ousmane" di Mariama Ba.
E' un libro di cui vi parlerò nelle letture di Agosto. Ousmane decide di tradire la moglie "bianca" per mantenere le sue radici africane. Continua a compiere scelte sbagliate che lo rendono un personaggio odioso!

Can't hold us: prime uscite da soli. Un libro che racconta di un'avventura fra ragazzi.
"Cercando Alaska" di John Green.
Scelto banalmente perchè in realtà non c'è una vera e propria avventura, ma in questo libro i ragazzi sono piuttosto liberi di fumare e bere. Insomma una libertà sia mentale che fisica.

Am I wrong: prime scelte di vita. Il libro che hai scelto di leggere per la prima volta.
"Piccole donne" di Louis May Alcott.
Ho comprato questo libro autonomamente quando avevo circa 7 anni in una bancarella. E' il primo libro, di cui io abbia memoria, che ho deciso autonomamente di leggere.

All because of you: primi litigi con i genitori. Un libro in cui è presente un difficile rapporto coi genitori.
"La gemma di Siena" di Marina Fiorato.
Perchè c'è il difficile rapporto fra la protagonista, Pia de' Tolomei, e suo padre.

All of me: primi pianti di tristezza. Un libro triste che ti ha fatto piangere tanto.
"Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak.
In realtà non ho pianto moltissimo, non mi faccio molto trascinare dalle emozioni, ma ammetto di essermi commossa.


Bene il tag è finito, spero vi sia piaciuto.
P.S. Non riguarda il tag ma è solo un consiglio. Vedete il film "La memoria del cuore" basato su una storia vera, è bellissimo e insegna molto.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letture di Settembre

Buongiorno a tutti! Spero vi siate goduti delle belle vacanze e che l'inizio della scuola o dell'università o di qualsiasi cosa non sia stata traumatica. Oggi torno con le letture di Settembre. Per chi ha letto la recensione della trilogia di Federica Bosco che ho fatto un po' di tempo fa, saprà già che in questo mese ho letto poco proprio perchè dovevo concludere la sessione estiva. Il libro che forse mi è piaciuto di più in questo mese, tralasciando la trilogia, è stato "Quattrocento" di Susana Fortes. TRAMA: Ana è spagnola ma è a Firenze con una borsa di studio per completare la sua tesi su un quadro poco conosciuto ("La madonna di Nievole") di un autore altrettanto poco conosciuto, Pierpaolo Masoni. Un quadro collegate con la congiura dei Pazzi avvenuta a Firenze verso la fine del Quattrocento. Forse una congiura che ha ancora qualcosa a che fare col presente. Questo libro mi è stato regalato da un mio amico che lo aveva recuperato ad un bo...

"Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury

E' un post improvviso, sorto davvero spontaneo e necessario avendo appena terminato di leggere "Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury. Non mi ero mai approcciata a questo autore, pur essendo molto noto per la tanto altrettanto nota "Fahrenheit451". Il libro di cui voglio parlarvi contiene tre racconti: Cadrà dolce la pioggia, I lunghi anni, La gita di un milione di anni. Sono tre racconti ambientati nel futuro (Agosto e Ottobre 2026) e parlano di terrestri che si trasferiscono su Marte per sopravvivere, la Terra è devastata da guerre e distruzioni. Questi tre racconti, nella loro semplicità, mi hanno letteralmente devastata. Hanno un carattere profetico e pensare che il 2026 è solo fra undici anni e che fra undici anni, forse, ci sarò anche io e magari ci saranno anche i miei figli, mi sconvolge. Il primo dei tre racconti, che è quello che più mi ha sconvolta, narra di una casa che è completamente autonoma. E' talmente tecnologica...

Il mio bracciale Pandora

Salve a tutti ragazzi! Da noi è arrivato l'autunno finalmente! Pioggia, vento e freddo sono gli ingredienti perfetti per leggere. Ho una pila di libri invernali che non aspettano altro che essere spolverati un po'. Oggi un post diverso dal solito perché parlerò del mio bracciale Pandora. Ho visto il video di moltissime ragazze e ho deciso, nel mio piccolo, di parlarvi anche del mio. Il bracciale Pandora mi è stato regalato dalle mie zie per il mio 18esimo compleanno, lo avevo richiesto personalmente perché i ciondoli usciti in quella stagione erano bellissimi. Vi posto una foto della pubblicità per darvi un'idea. Io sono nata il 3 Dicembre quindi quasi sotto Natale. Per chi mi conosce e sa che amo il blu non dovrebbe essere una novità se vi dicessi che il mio bracciale ha come colore dominante il blu! Ma che fantasia! Ogni ciondolo dovrebbe avere un significato particolare e i miei diciamo che in gran parte li hanno. Per chi non lo sapesse il bracciale Pandora ...