Passa ai contenuti principali

Disney Princess Book Tag

Oggi mi sento molto Cenerentola, ma sarebbe troppo lungo spiegarvi il perchè. Mi sento ispirata e ho deciso di fare il Disney Princess Book Tag!
Ad ogni principessa e non è abbinata una domanda e quindi bisogna scegliere il relativo libro. Iniziamo!

ANNA-ELSA: Un libro che coinvolga rapporti di parentela fratelli/sorelle.
"Pattini d'argento" di Mary Mapes Dodge
Ho un'infinità di libri con rapporti familiari ma ho scelto questo che ho letto da bambina e che non ho mai nominato.

RAPUNZEL: Un libro che ti ha fatto sentire emotiva.
"I passi dell'amore" di Nicholas Sparks
Questo libro mi ha fatto letteralmente piangere, è una storia d'amore bellissima e io la consiglio a tutti. Se non amate i libri, vedete il film vi prego!
MERIDA: Un libro con una guerriera donna.
"Il cuore cucito" di Carole Martinez
Parla del rapporto di cinque fra fratelli e sorelle e tutto il libro è tutto incentrato su ciò. Credo quindi che sia perfetto per questa domanda.


TIANA: Un libro che affronta problemi reali.
"Il gioco rubato" di Michela Turra
Ne ho tantissimi libri che parlano di temi reali, ho scelto questo che ho letto alle medie che parla dell'Intifada. Un tema che ormai non è più così attuale ma comunque importante.
BELLE: Un libro classico.
"Il fantasma dell'opera" di Leroux
E' un libro classico che ho letto moltissimi anni fa e che mi è piaciuto davvero molto.
POCAHONTAS: Un libro con tema natura o scritto da un naturalista.
"La voce degli uomini freddi" di Mauro Corona
Mauro Corona è fissato con la natura e quindi credo che possa andare dai.
JASMINE: Un libro con un desiderio di libertà.
"La figlia della fortuna" di Isabel Allende
Eliza vuole essere libera e vuole raggiungere il suo amato, credo che possa andare. Ok ho barato.

MULAN: Un libro con guerre e battaglie.
"L'atlante di smeraldo" di John Stephens
E' l'unico libro fantasy che io abbia mai letto quindi propongo questo.
ARIEL: Un libro che tratta di curiosità o apprendimento.
"Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak
Liesel è una ragazzina talmente curiosa e assetata di apprendimento che finirà per rubare libri dalla biblioteca del sindaco.

CENERENTOLA: Un libro che tratta di lavori manuali.
"Un amore di carta" di Jean-Paul Didierlaurent
Guylain lavora in una fabbrica che distrugge libri e produce carta, più manuale di così! P.S. Vorrei sapere che razza di domanda è.
LA BELLA ADDORMENTATA: Un libro che coinvolge il sonno.
"Il mio angelo segreto" di Federica Bosco
I due protagonisti si incontrano nei sogni per potersi vedere, una storia d'amore davvero bella che consiglio. Attenzione perchè è una trilogia e questo è il secondo libro, l'unico che ho dato che mi è stato regalato.
BIANCANEVE: Un libro che tratti di uno dei sette peccati capitali.
"Un amore così perfetto" di Anne Peile
Tratta di una ragazzina innamorata di suo padre, anche se lui non sa di amare sua figlia. Il peccato capitale è la lussuria.
MEGARA: Un libro che tratti di mitologia greca.
"Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare
Riprende personaggi della mitologia greca.

ALICE: Un libro senza senso o che tratti di mondi strani.
"La metamorfosi" di Kafka
Io sinceramente l'ho trovato piuttosto strano sinceramente, e se il senso era guardare il mondo da un altro punto di vista, non mi è piaciuto sinceramente.
LADY MARIAN: Un libro con un cane.
"Il mago di Oz" di Baum
Non ho letto nessun libro con un cane protagonista, ho scelto però questo libro perchè c'è il piccolo cane di Doroty.
NALA: Un libro con un felino.
"Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico" di Luis Sepulveda
Il titolo parla da solo, non c'è bisogno di spiegazione.
Spero vi sia piaciuto e perdonatemi per l'assenza, ma questi esami mi stanno debilitando.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letture di Settembre

Buongiorno a tutti! Spero vi siate goduti delle belle vacanze e che l'inizio della scuola o dell'università o di qualsiasi cosa non sia stata traumatica. Oggi torno con le letture di Settembre. Per chi ha letto la recensione della trilogia di Federica Bosco che ho fatto un po' di tempo fa, saprà già che in questo mese ho letto poco proprio perchè dovevo concludere la sessione estiva. Il libro che forse mi è piaciuto di più in questo mese, tralasciando la trilogia, è stato "Quattrocento" di Susana Fortes. TRAMA: Ana è spagnola ma è a Firenze con una borsa di studio per completare la sua tesi su un quadro poco conosciuto ("La madonna di Nievole") di un autore altrettanto poco conosciuto, Pierpaolo Masoni. Un quadro collegate con la congiura dei Pazzi avvenuta a Firenze verso la fine del Quattrocento. Forse una congiura che ha ancora qualcosa a che fare col presente. Questo libro mi è stato regalato da un mio amico che lo aveva recuperato ad un bo...

"Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury

E' un post improvviso, sorto davvero spontaneo e necessario avendo appena terminato di leggere "Cadrà dolce la pioggia e altri racconti" di Ray Bradbury. Non mi ero mai approcciata a questo autore, pur essendo molto noto per la tanto altrettanto nota "Fahrenheit451". Il libro di cui voglio parlarvi contiene tre racconti: Cadrà dolce la pioggia, I lunghi anni, La gita di un milione di anni. Sono tre racconti ambientati nel futuro (Agosto e Ottobre 2026) e parlano di terrestri che si trasferiscono su Marte per sopravvivere, la Terra è devastata da guerre e distruzioni. Questi tre racconti, nella loro semplicità, mi hanno letteralmente devastata. Hanno un carattere profetico e pensare che il 2026 è solo fra undici anni e che fra undici anni, forse, ci sarò anche io e magari ci saranno anche i miei figli, mi sconvolge. Il primo dei tre racconti, che è quello che più mi ha sconvolta, narra di una casa che è completamente autonoma. E' talmente tecnologica...

Il mio bracciale Pandora

Salve a tutti ragazzi! Da noi è arrivato l'autunno finalmente! Pioggia, vento e freddo sono gli ingredienti perfetti per leggere. Ho una pila di libri invernali che non aspettano altro che essere spolverati un po'. Oggi un post diverso dal solito perché parlerò del mio bracciale Pandora. Ho visto il video di moltissime ragazze e ho deciso, nel mio piccolo, di parlarvi anche del mio. Il bracciale Pandora mi è stato regalato dalle mie zie per il mio 18esimo compleanno, lo avevo richiesto personalmente perché i ciondoli usciti in quella stagione erano bellissimi. Vi posto una foto della pubblicità per darvi un'idea. Io sono nata il 3 Dicembre quindi quasi sotto Natale. Per chi mi conosce e sa che amo il blu non dovrebbe essere una novità se vi dicessi che il mio bracciale ha come colore dominante il blu! Ma che fantasia! Ogni ciondolo dovrebbe avere un significato particolare e i miei diciamo che in gran parte li hanno. Per chi non lo sapesse il bracciale Pandora ...