Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2015

Consigli di lettura per l'estate

Buongiorno a tutti! Oggi vi propongo i miei consigli di lettura per l'estate, anche se l'estate per molti di voi sicuramente sarà già iniziata. Purtroppo gli esami mi stanno assorbendo completamente e fino al 7 Luglio sarò impegnatissima e infatti in questo mese ho letto pochissimo, ma ve ne parlerò meglio nel post sulle letture del mese. Per i miei consigli ho selezionato delle categorie che io ho rinominato #Perchiama... 1) Per chi non rinuncia alla scienza e alla fisica nemmeno d'estate. Vi propongo "Filosofisica" di Alessio Perniola. Un libricino molto molto carino che mescola due ambiti, per i più, assolutamente inconciliabili: fisica e filosofia. Io ve lo consiglio vivamente perchè è molto leggero ed è ideale per acculturarsi anche in spiaggia. 2) Per chi ama i classici. A volte i classici possono essere un po' pesanti e anche i migliori amanti non riuscirebbero a leggerli sotto l'ombrellone. Io vi consiglio "L'isola del tesoro...

Disney Princess Book Tag

Oggi mi sento molto Cenerentola, ma sarebbe troppo lungo spiegarvi il perchè. Mi sento ispirata e ho deciso di fare il Disney Princess Book Tag! Ad ogni principessa e non è abbinata una domanda e quindi bisogna scegliere il relativo libro. Iniziamo! ANNA-ELSA: Un libro che coinvolga rapporti di parentela fratelli/sorelle. "Pattini d'argento" di Mary Mapes Dodge Ho un'infinità di libri con rapporti familiari ma ho scelto questo che ho letto da bambina e che non ho mai nominato. RAPUNZEL: Un libro che ti ha fatto sentire emotiva. "I passi dell'amore" di Nicholas Sparks Questo libro mi ha fatto letteralmente piangere, è una storia d'amore bellissima e io la consiglio a tutti. Se non amate i libri, vedete il film vi prego! MERIDA: Un libro con una guerriera donna. "Il cuore cucito" di Carole Martinez Parla del rapporto di cinque fra fratelli e sorelle e tutto il libro è tutto incentrato su ciò. Credo quindi che sia perfetto per ...

"Il favoloso teatro del gigante" di David Machado

Oggi volevo parlarvi di un libro che ho appena terminato di leggere e sto parlando di "Il favoloso teatro del gigante" di David Machado, che comprai a 3 euro ad un mercatino. Questo libro narra di due stranieri, Eunice e il gigante, che giungono in un piccolo e sperduto paesino del Portogallo chiamato Lagares. Il gigante è un racconta storie e riesce ad affascinare tutti con questi suoi racconti ma un giorno si addormentò continuando a raccontare. Tutti i racconti verranno trascritti da sua moglie Eunice in 239 quaderni. Al risveglio del gigante anche Lagares sarà costretto a cambiare. Parto dicendo che questo libro mi è piaciuto ma sicuramente non finisce nei miei libri preferiti. All'inizio la narrazione è piuttosto lenta e, proprio nel primo capitolo, ti perdi e non capisci che cosa sta succedendo. Personaggio secondario di questa storia è Padre Augusto ma credo che in tutto il libro la sua storia e quella di suo figlio oscurino quella del gigante. Insomma io vogli...

Book Haul #5

Sono troppo contenta! E' arrivato il pacco che ho ordinato da Superbook approfittandone del 25% di sconto acquistando tre libri. Mi è arrivato in un giorno e sono davvero soddisfatta delle condizioni del pacco che è perfetto e anche delle condizioni dei libri all'interno. E' il sito con cui mi sono trovata meglio. Ho ordinato "Madame Bovary" di Flaubert delle edizioni Newton Compton serie Minimammut. Il secondo libro è "La favolosa vita di Henry Brown orsetto centenario" di Anne Helene Bubenzer. Non essendoci la copertina a disposizione sul sito non sapevo cosa aspettarmi e in realtà mi sono ritrovata davanti un pacchetto de "Appuntamento al buio con un libro" della Sperling&Kupfer. Non potete capire la mia emozione! La busta la conserverò! Non vi spoilero quale caratteristiche ci sono nel caso qualcuno vuole comprare ancora gli appuntamenti al buio su internet o nel caso li trovi ancora in giro. L'ultimo libro, ma non per ...

30 mesi di libri. #4

Questo mese la domanda devo dire che mi è particolarmente piaciuta. Il libro più brutto che tu abbia mai letto. Tutti i lettori iniziano dicendo che ci si affeziona a molti libri, che tutti hanno comunque qualche caratteristica che ci è piaciuta e che è impossibile che un libro ci abbia davvero fatto schifo. Sbagliato. Il libro più brutto che io abbia mai letto è "La linea della bellezza" di Alan Hollinghurst. Vi posto subito la copertina per farvi capire che uno trovandolo ancora confezionato nella pellicola trasparente e vedendo questa bella copertina, non può non comprarlo! Peccato che la storia e il modo di scrittura li ho trovati orrendi. E' ambientato nella Londra degli anni '80. Il protagonista, Nick, finisce per invischiarsi nell'aristocrazia londinese e si renderà conto che per lui la bellezza e il sesso contano quasi quanto il denaro e il potere per i suoi amici. Allaccerà una relazione omosessuale con un giovane di colore che lo inizierà all...